Home » THISASTRO
THISASTRO
8033254240603THISASTRO
COD: 8033254240603 Categorie: , , , , , Tag:
VICK FRIDADisponibileData Uscita: 2014-04-29 Etichetta: FRUTTA RECORDSSupporti: 01Catalogo: AVG14001

11,25 

Approfondimento

Gli avvenimenti di Babele sono forse un disastro ma al tempo stesso – ed è questa l'etimologia della parola disastro – una pioggia di stelle sull'umanità (George Steiner Dopo Babele) Le parole del grande scrittore e filosofo Steiner sono lo spunto per presentare il senso e la forma del nuovo disco dei VICK FRIDA, il secondo della formazione toscana Ospiti del disco Mario Venuti, Giovanni Baglioni, Mauro Ermanno Giovanardi perché THISASTRO THISASTRO perché suona come disastro, ma anche come questo astro, e può suggerire che questo astro (la Terra) sia un disastro Questa lettura, pur non essendo del tutto oltre le nostre intenzioni, non è quella che vogliamo suggerire Ci siamo impegnati piuttosto nel sottolineare l'accezione positiva, l'occasione rigeneratrice dell'evento Il tema ricorrente è forse così riassumibile Il carattere generativo della distruzione e quello distruttivo della generazione Avveduto ottimismo insomma Dentro THISASTRO c’è tanto C’è una cura fatta di dettagli, di pazienza C’è un lavoro fatto di passione C’è forma E c’è sostanza Ci sono riflessioni figlie della necessità che ognuno ha di dare un nome alle cose, di ordinarle e collocare se stesso, la propria esistenza, in un disegno più grande Un disegno che sia possibile scorgere, intuire o almeno immaginare La ricerca di un orizzonte accettabile, sufficiente a farci ritrovare l’orientamento, riprendere un cammino C’è un incoraggiamento che pervade tutti i testi, un incoraggiamento che parte da una resa, dall’accettazione di questo presente storico come l’unico su cui possiamo agire Si osserva un mondo ultraevoluto ma evidentemente miope, bilanciato in un equilibrio che tralascia la compassione e l’interesse collettivo Uomini immersi in esistenze parziali che lasciano affamati di una fame di senso che il progresso tecnico e l'efficientismo non possono sedare, ingannare a lungo A fronte di simili aspetti in grado di spaventare, che già spaventano e annichiliscono, c'è un invito a tentare di fiorire anche con poca luce, a compiere il sorriso necessario a far dischiudere la meraviglia, a cedere a la tentazione di esistere

Tracklist


1 - 1 Anche i filosofi
2 - 2 Il mio sguardo sulle cose
3 - 3 Vieni qua
4 - 4 Veloci e lenti
5 - 5 Figlio del mio tempo
6 - 6 Andata e ritorno
7 - 7 Precipitato insoluto
8 - 8 L' ultimo cielo
9 - 9 La stravaganza
CONDIVIDI SU