Home » A SPACE ODYSSEY PT. 2
A SPACE ODYSSEY PT. 2
8019991879771A SPACE ODYSSEY PT. 2
COD: 8019991879771 Categorie: , , , , , Tag:
RANESTRANEIn EsaurimentoData Uscita: 2017-06-02 Etichetta: MA.RA.CASH RECORDSSupporti: 01Catalogo: MRC056

16,27 

Approfondimento

Ed eccoci alla ristampa del secondo album che i RanestRane hanno composto guardando al celebre 2001: A Space Odyssey Part II: HAL, dopo che la prima tiratura è andata esaurita in poche settimane durante il tour europeo Registrato a Roma presso La Genesi Studio e The Shellseeker Studio HAL si presenta con un artwork originale e decorato a tema spaziale (scelta pressoché obbligata) La band romana negli scorsi anni ha dato il via alla personalissima ‘rivisitazione musicale’ del capolavoro di Stanley Kubrick 2001: Odissea Nello Spazio, dividendolo però in tre atti, il primo A Space Odyssey: Part 1 Monolith, uscito nel 2013 e quest’ultimo A Space Odyssey: Part Two HAL, splendido lavoro che mette in risalto le grandi qualità delle RanestRane Nel bel mezzo, nel 2014 è uscito Monolith In Rome: A Space Odyssey Live Questa seconda parte è uno spettacolare affresco dove la musica va al di là del rock progressivo e di qualsiasi altro genere, c’è una perfezione nelle composizioni e nell’esecuzioni dei vari brani che porta l’ascoltatore ad entrare in un mondo dove non sono solo le note ad avere la loro importanza, ma anche le immagini e le parti narrate prese direttamente dal film in questione Jupiter Mission è un breve strumentale e d’impatto che apre le porte a Discovery One che parte con un pò d’elettronica ma si trasforma subito in un trascinante e ritmato rock progressivo e con affascinanti interventi vocali di Daniele Pomo Si va avanti con Broadcast News, completamente strumentale e diviso in due movimenti, con pianoforte e chitarra acustica e il lavoro di tastiere di Riccardo Romano e la chitarra di Massimo Pomo, creano un sound strepitoso e avvolgente in alcuni momenti vicino ai migliori Genesis e continuano le voci narranti prese dal film Anche Freddo Al Cuore è un brano eccellente con un sound atmosferico e malinconico e con un bellissimo guitar solo e AE-35 continua con le sue sonorità melodiche e ricche di fantasia Ospite d’eccezione è Steve Rothery dei Marillion che impreziosisce con i suoi assoli Spacewalk, altro splendido brano con ritmiche tribali grazie al perfetto lavoro di Daniele Pomo e di Maurizio Meo e anche ai perfetti interventi di tastiere e di chitarra e La Perfezione Che Si Cerca, strumentale tra parti spaziali, grandi momenti strumentali e dove la chitarra di Rothery incanta C’è poi Sonno Come Morte, diviso stavolta in ben tre movimenti, maestoso, epico e drammatico, con lunghi momenti strumentali, dove emerge tutta le professionalità e la grandezza della band romana e Buio Intorno è impreziosito da dolci note pianistiche con la voce di Daniele in stile cantautorale, lento e passionale come un caldo abbraccio, poi il cantato diventa falsetto e Computer Malfunction chiude il cd con il suo prog spaziale, con tastiere maestose che creano anche un sound da colonna sonora, uno strumentale spettacolare dove la musica diventa teatro, palcoscenico e cinema Non è chiaro quando uscirà la terza ed ultima parte, ma una cosa è certa, le RanestRane sono una delle realtà più originali del rock italiano

Tracklist


1 - 1 Jupiter Mission
2 - 2 Discovery One
3 - 3 Broadcast News
4 - 4 Freddo al Cuore
5 - 5 AE-35-6
6 - 6 Spacewalk
7 - 7 La Perfezione che si Cerca
8 - 8 Sonno Come Morte
9 - 9 Buio Intorno
10 - 10 Computer Malfunction
CONDIVIDI SU