Nasce artisticamente nel 1996 calpestando i palchi dei piccoli locali della Brianza Da subito realizza a cadenze regolari demotapes che, pur mantenendo una connotazione prettamente underground, riscuotono successi sia di critica che di vendita Nel 2000 pubblica Dichiari amari divari, l'esordio discografico ufficiale che gli vale uno spazio sullo storico magazine dell'hip hop Italiano Aelle Nel 2002 realizza A domani, album casereccio che segna la sua definitiva maturazione artistica e stilistica, evidenziando un approccio al rap e alla musica in generale che si discosta dal passato Il 2004 e' l'anno di Venticinque Il titolo dell'album e' riferito all'eta' dell'autore, l'idea del disco e' quella di mettere a fuoco in maniera obiettiva e spontanea situazioni attuali ed esperienze di vita vissuta Il disco si avvale della collaborazione di numerosi produttori e rappers (vedi sopra) Il progetto si caratterizza per la varieta' delle atmosfere che oscillano da momenti di chiara introspezione a racconti dal sapore autobiografico senza trascurare episodi disimpegnati nei quali l'approccio freestyle la fa da protagonista