|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
L'isola dei fiori |
|
 |
|
2 |
Fiori di marea |
|
 |
|
3 |
Come l'ape con il fiore |
|
 |
|
4 |
Il valzer della rosa |
|
 |
|
5 |
Nel giardino delle meraviglie |
|
 |
|
6 |
Alle porte della primavera |
|
 |
|
7 |
I fiori di roma |
|
 |
|
8 |
L'incanto del primo fiore |
|
 |
|
9 |
Fiori di neve |
|
 |
|
10 |
Orchiedea blu |
|
 |
|
11 |
Margherita |
|
 |
|
12 |
Laguna |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Per questo nuovo CD scritto e diretto dal compositore di culto Franco Micalizzi (autore di alcune delle più belle musiche di film polizieschi, delle sigle del cartone Lupin III e di fiction per la Rai e altre Tv) si potrebbe parlare del suo passaggio dalla “Pulp Music” alla “Eco Music” poiché tutti i brani che compongono l’album sono dedicati ai fiori e alle bellezze naturali.
L’ispirazione è venuta dall’incanto del primo fiore nato nello spazio nel mese di gennaio di quest’anno all’interno della stazione internazionale orbitante attorno alla terra alla luce di alcune lampade led. Un vero miracolo scientifico ma anche poetico.
La musica di questo CD aiuta a ritrovare il ritmo giusto dello scorrere del tempo nelle nostre vite con un passo rilassato e sereno.
Grandi e morbidi suoni e grandi e suggestive visioni. “Non finiremo mai di cercare l’isola dei fiori in tutti i mari della terra e della nostra mente”.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|