|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
|
LATO A |
|
|
1 |
Going Back to My Roots |
|
 |
|
2 |
For Your Love |
|
 |
|
3 |
African Beat |
|
 |
|
4 |
Everybody (All Over the World) |
|
 |
|
5 |
We Got the Sound |
|
 |
|
|
LATO B |
|
|
1 |
Let’s Go |
|
 |
|
2 |
I Can Feel |
|
 |
|
3 |
Dancin’ Feet |
|
 |
|
4 |
Change It |
|
 |
|
5 |
Risky |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
F.P.I. Project: il trentesimo anniversario di “Rich in Paradise (Going Back to My Roots)”. Gli F.P.I. Project annunciano la ristampa del loro album d’esordio “Rich in Paradise”, pubblicato originariamente nel 1991 e nuovamente disponibile da venerdì 16 luglio in formato LP e su tutte le piattaforme digitali.
L’album li portò al successo in tutta Europa, consacrandoli per sempre come uno dei gruppi italo house più popolari della prima metà degli anni '90.
Il primo singolo “Rich in Paradise”, un riarrangiamento di un brano di Lamont Dozier del 1977 dal titolo “Going Back to My Roots”, entrò nella TOP10 in Germania, Austria, Svizzera e Regno Unito. Il singolo del 1991 “Everybody (All Over the World)” entrò nella Top-20- Hit della Billboard-Dance-Charts e apparì nella UK Single Chart.
F.P.I. è l'acronimo dei loro cognomi: Fratty, Presti e Intrallazzi. I tre dj bergamaschi continuano nella loro carriera e per festeggiare il loro 30° anniversario con orgoglio presentano il vinile, in una versione da collezione, che riafferma il ruolo centrale della musica dance come filo conduttore che attraverso il tempo, abbraccia e unisce generazioni diverse. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|