|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
|
CD: 1 |
|
|
1 |
O SOLE MIO |
|
 |
|
2 |
FUNICULI’ FUNICULA |
|
 |
|
3 |
TORNA A SURRIENTO |
|
 |
|
4 |
TU SI NA COSA GRANDE |
|
 |
|
5 |
DOVE STA ZAZA |
|
 |
|
6 |
I TE VURRIA VASA |
|
 |
|
7 |
O SURDATO NNAMURATO |
|
 |
|
8 |
LUNA ROSSA |
|
 |
|
9 |
SIMME ‘E NAPULE PAISA |
|
 |
|
10 |
TU VUO’ FA L’AMERICANO |
|
 |
|
11 |
ERA DE MAGGIO |
|
 |
|
12 |
VOCE ‘E NOTTE |
|
 |
|
13 |
GUAPPARIA |
|
 |
|
14 |
CORE ‘NGRATO |
|
 |
|
15 |
ANEMA E CORE |
|
 |
|
|
CD: 2 |
|
|
1 |
CHELLA LLA’ |
|
 |
|
2 |
CARUSO |
|
 |
|
3 |
LAZZARELLA |
|
 |
|
4 |
MUNASTERION ‘E SANTA CHIARA |
|
 |
|
5 |
COMME FACETTE MAMMETA |
|
 |
|
6 |
RESTA CUMM’E |
|
 |
|
7 |
TORERO |
|
 |
|
8 |
MALAFEMMENA |
|
 |
|
9 |
IO MAMMETA E TU |
|
 |
|
10 |
TAMMURIATA NERA |
|
 |
|
11 |
GUAGLIONE |
|
 |
|
12 |
ALLERIA |
|
 |
|
13 |
NAPULE E’ |
|
 |
|
14 |
PINU’ |
|
 |
|
15 |
UN GIORNO CHE NON VA |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Irma records è una delle piu’ longeve etichette indipendenti italiane, nasce a Bologna nel 1988, proprio sull’onda
della nuova musica dance degli anni ’90 dove i produttori italiani erano ai vertici delle classifiche di
tutto il mondo, ritagliandosi il proprio spazio con il successo internazionale di Double Dee e con quello del
Gruppo italo/americano dei Jestofunk
Contemporaneamente in quegli anni nasceva il genere musicale “Lounge”, una miscela tra il raffinato suono
del “Jazz” e del “Soul” con le piu’ morbide atmosfere “Easy Listening” di ispirazione cinematografica.
Via via che questo nuovo modo di ascoltare la musica si andava affermando, la “Cocktail Lounge” veniva
preferita per le colonne sonore dei piu’ importanti eventi della moda e del fashion italiano, per i sottofondi
delle sfilate internazionali, per il rito di tarda serata degli aperitivi e cosi’ via, fino a contagiare anche il
mondo del cinema e della televisione
Irma da subito aveva abbracciato questo nuovo genere musicale e questa nuova filosofia di ascolto, producendo
sin dagli inizi del 2000 album e compilation di Artisti che pian piano assumevano sempre piu’ un profilo
e un respiro internazionale.
Svariate le pubblicazioni negli anni soprattutto in formato compilation: la serie Irma Chill Out Cafè, arrivata
ad oggi fino al volume dodici, le compilation dedicata a Formentera (De Dia e De Noche), Irma At Sex And
The City (colonna sonora della famosa serie televisiva), The Christmas Box ( tutte le più famose canzoni
natalizie in versione lounge) e la serie L’Aperitivo Italiano.
Proprio per il nuovo volume di questa serie dell’Aperitivo Italiano, dopo una accurata ricerca sono state scelte
alcune delle canzoni napoletane più popolari e conosciute nel mondo (da “O Sole Mio” a “Torna a
Surriento”, da “Tu si na cosa grande” a “Resta cumm'è” e cosi’ via…) realizzate in una nuova, inedita e particolarissima
versione “Lounge” |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|