|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Ogni giorno |
|
 |
|
2 |
Un amore senza fine |
|
 |
|
3 |
Senza paracadute |
|
 |
|
4 |
Un posto migliore |
|
 |
|
5 |
Troppe parole non dette |
|
 |
|
6 |
Un po' di te |
|
 |
|
7 |
Ai piedi di un sogno |
|
 |
|
8 |
Anima libera |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Si intitola “Senza paracadute” il nuovo album di Giovanna D’Angi, in uscita su etichetta Senza Dubbi e distribuito da Believe.
Artista talentuosa - nel 2005 - la giovanissima Giovanna D’Angi vince Area Sanremo e partecipa al 55°Festival di Sanremo come nuova proposta. Viene immediatamente notata per le sue doti vocali ed accetta la proposta di diventare la protagonista del musical HairSpray insieme a Stefano Masciarelli. Questa esperienza, nuova ed affascinante, la porterà ad una carriera decennale in giro per l’Italia come Performer nei principali Musical insieme a grandi artisti come Michelle Hunziker, Paolo Ruffini, Bianca Atzei, Iva Zanicchi, Sergio Muniz, Roberta Lanfranchi e Gabriele Cirilli, solo per citarne alcuni. Il nuovo progetto discografico arriva, quindi, dopo una lunga “pausa” dalla scena discografica ma lo fa in grande stile con un album composto da 8 brani inediti impreziositi da importanti collaborazioni. Il disco, infatti, è stato prodotto artisticamente da Raffaele Andrea Viscuso, autore e produttore che ha collaborato alla realizzazione di diversi album in cui compaiono celebri firme tra cui Mogol. Lo stesso Viscuso ha scritto tutti i brani del disco avvalendosi della collaborazione di altri prestigiosi autori del panorama italiano; tra questi Gaetano Capitano (“Il Dio delle piccole cose” per Gazzè/Fabi/Silvestri), Andrea Gallo (“EVA” per Mina & Celentano) e addirittura Mauro Lusini compositore di “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, una pietra miliare della musica italiana. Ad impreziosire le collaborazioni autorali anche il noto jazzista Santi Scarcella ed il poeta Giuseppe Daquì. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|