|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Evviva l'Italia (Sircus) |
 |
 |
|
2 |
Scusa se faccio rap |
 |
 |
|
3 |
Troppo tardi |
 |
 |
|
4 |
Solamente una notte |
 |
 |
|
5 |
Ragazzi di oggi |
 |
 |
|
6 |
Mille fate colorate |
 |
 |
|
7 |
Ho trovato le parole |
 |
 |
|
8 |
Vite hardcore |
 |
 |
|
9 |
Ombre nel deserto |
 |
 |
|
10 |
Tu sei |
 |
 |
|
|
Bonus track: |
|
|
1 |
Ho trovato le parole (D@niele Dancefloor Remix) |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Rap in chiave melodica contaminato coi generi più vari, dalla musica popolare al rock, dalla classica alla dance. “Brividi” raccoglie 9 delle migliori produzioni di Siruan dal ’99 ad oggi (+ un remix) riarrangiate e riregistrate con il supporto di musicisti di primo piano.
Un disco realizzato per sintetizzare e fissare l’esperienza artistica del musicista bellunese e proporre al pubblico un sound fresco e vivace, che riesce ad emozionare in una dimensione di studio, come dal vivo.
Nei testi vengono affrontati gli argomenti più disparati tra attualità e sociale, come in Evviva l’Italia e Ragazzi di Oggi, passando per l’amore con in Solamente una Notte, Mille Fate Colorate e con la tagliente ironia di Ho Trovato Le Parole ma senza trascurare le riflessioni personali in Troppo Tardi e Ombre Nel Deserto. Un lavoro che si evolve dalla classica matrice del rap italiana, sia per quanto riguarda le produzioni musicali, articolate ma al contempo melodiche, sia per i testi, riflessivi e divulgativi al tempo stesso.
Il disco è impreziosito dal lavoro di Maurizio Irko Sera, tecnico del suono vincitore di un doppio disco di platino americano grazie alla collaborazione con Jay-Z, e al mastering effettuato allo storico Sterling Studio di New York.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|