|
Recensione |
|
|
|
Emma Mastrocinque nasce a Sesto San Giovanni (Mi) il 18 Febbraio 1972, famiglia originaria di Napoli trasferitasi a Milano dal 1968. La passione per la musica comincia presto, a 4 anni già conosceva molte canzoni di Nino D’Angelo visto che in casa sua predominava la canzone Napoletana e le sapeva a memoria.Spesso si isolava e con cuffia alle orecchie trascorreva ore ad ascoltare canzoni e a impararle a memoria. Per gioco, per divertimento, partecipò ancor bambina a diversi concorsi canori, dove conquistava sempre il primo posto.
Emma ha iniziato a esibirsi davanti ad un pubblico a 9 anni, accompagnata dal suo Maestro di canto in un ristorante di amici, dopo qualche anno partecipa a concorsi importanti come Castrocaro, l’accademia di Sanremo ed altri riscuotendo sempre ottimi risultati..
A soli 16 anni inizia così la sua avventura canora da professionista inserendosi in una Band, la sua preparazione musicale e la forza della sua voce riscuotono successo ovunque.
Emma ha un’estensione vocale che raggiunge le tre ottave, un repertorio vasto che tocca vari generi musicali che vanno dal popolare ai classici che canta con sentimento provocando emozioni a chi l’ascolta. Spesso viene invitata ad esibirsi nelle varie emittenti private.
A 18 anni parte con la Band per un tour in Calabria. Al rientro partecipa subito ad un’altra trasmissione come ospite fissa,questa volta su antenna tre, “Pomorosa”
Oramai non c’è più riposo per Emma Mastrocinque… , sempre in viaggio per cantare nei locali più IN d’Italia, Svizzera, Hotel, Casinò “Campione D’Italia, Casinò di Venezia. Accompagnata spesso dalla sua Band. Non accetando compromessi di alcun genere, senza scoraggiarsi mai…. prosegue il suo cammino …. Nel 2004, le viene richiesto di esibirsi con Oreste Ferro, cantante molto conosciuto e apprezzato nel mondo della musica, nel suo genere. Inizia una nuova avventura musicale … e ancora tanti sogni da inseguire. Il suo ultimo lavoro un omaggio alla sua bella Napoli, ha inciso un CD di classici Napoletani, inserendo due inediti scritti da Oreste e Pino Ferro.
|
|
|
|