|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
You're The One For Me |
|
 |
|
2 |
My Mouse |
|
 |
|
3 |
The 3 Kings |
|
 |
|
4 |
Like A Dog |
|
 |
|
5 |
Dreams To Remember |
|
 |
|
6 |
A Shuffle |
|
 |
|
7 |
Backdoor Man |
|
 |
|
8 |
That's What Love |
|
 |
|
9 |
Key Revisited |
|
 |
|
10 |
Don't You Mess With Me |
|
 |
|
11 |
Lifetime Blues |
|
 |
|
12 |
Space In Between |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
"Cantante e chitarrista italiano di genere blues.
Il suo stile si basa principalmente sul blues di Chicago con varie influenze che vanno dal rock, al funk, al soul.
Da assiduo frequentatore del Pistoia Blues Festival entra nel 1986 nella Model T. Boogie band di Giancarlo Crea che gli permettono di salire sul palco assieme ad artisti come Albert King, Johnny Copeland o Phil Guy.
Nel 1990 lascia l'Italia per trasferirsi a Chicago dove suona con artisti blues locali come Son Seals, Melvin Taylor, Sugar Blue e molti altri.
Rientra in Italia nel 1993 dove si aggrega al Blues Harbour di Mimmo Mollica. Suona poi nell'album Live at Campanile di Ollie Nightingale.
Nel 1994 fonda un proprio gruppo: Nick Becattini & Serious Fun con il quale pubblica dapprima un album in studio omonimo nel 1995, premiato da Musica Jazz come miglior gruppo dell'anno e poi un live, Funky People - Live! nel 1997.
Collabora poi con Peaches Staten, Pinetop Perkins.
Nel 1998 esce il suo secondo album in studio Unleaded per Club de Musique.
Collabora poi con Caterina Vichi con cui incide Uffizi blues (2000).
Nel 2003 esce per la Bluesin Records il suo terzo album in studio da solista Pistoia Blues.
Nel 2009 ritorna con un nuovo gruppo ed un nuovo album Nick Becattini & the Nickettes.
Esce ora con il nuovo album ""Lifetime Blues"".
"
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|