|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Preludio Atto I[ La Traviata ] |
|
 |
|
2 |
Introduzione Atto I [ La Traviata ] |
|
 |
|
3 |
Brindisi [ La Traviata ] |
|
 |
|
4 |
Coro Di Zingarelle [ La Traviata ] |
|
 |
|
5 |
Coro Mattadori [ La Traviata ] |
|
 |
|
6 |
Dinne...Alcun Là Non Vedesti? [ Simon Boccanegra ] |
|
 |
|
7 |
Caro Nome [ Rigoletto ] |
|
 |
|
8 |
La Donna È Mobile [ Rigoletto ] |
|
 |
|
9 |
Cortigiani Vil Razza Dannata [ Rigoletto ] |
|
 |
|
10 |
Preludio [ Attila ] |
|
 |
|
11 |
Sinfonia [Nabucco] |
|
 |
|
12 |
Va, Pensiero Sull’Ali Dorate [Nabucco] |
|
 |
|
13 |
Fuoco Di Gioia! [Othello] |
|
 |
|
14 |
Credo In Un Dio Crudel Che M’Ha Creato [Othello] |
|
 |
|
15 |
Ave Maria [Othello] |
|
 |
|
16 |
Luce Bianca By Gioaria [ Bonus Track ] |
|
 |
|
17 |
Un Futuro Ricostruito [ Bonus Videoclip ] |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
In occasione della riapertura del teatro lirico più famoso del mondo, dopo il grande incendio del 1996 che lo distrusse, il Gran Teatro La Fenice di Venezia annuncia l’uscita di un CD celebrativo dal titolo: RE.BORN COMPILATION VOL 1. La compilation arriva sul mercato con il chiaro intento di raggiungere un pubblico differente da quello classico della lirica e della sinfonica, in special modo le classi di età più giovane che non avrebbero prodotti e iniziative PONTE per poter apprezzare le radici della loro cultura e in definitiva della cultura mondiale. La compilation è stata pensata come primo prodotto di una serie che coinvolgerà grandi artisti impegnati a realizzare versioni moderne delle arie classiche maggiormente famose, con l’aggiunta di materiali multimediali come videoclips. In questa prima uscita sono state selezionate le arie scritte per la Fenice di Venezia dal più grande compositore della Storia, GIUSEPPE VERDI: dalla Traviata al Rigoletto, dall’Attila al Simon Boccanegra. Sono state aggiunte, inoltre, alcune arie di opere eseguite alla Fenice, come l’Otello e il Nabuccodonosor. Tutte le arie sono state ESEGUITE DAL VIVO ALLA FENICE, RIMASTERIZZATE E RECUPERATE DA COPIE DIGITALI DOPO CHE L’INCENDIO NE AVEVA DISTRUTTO LE MATRICI. UN EVENTO MUSICALMENTE STORICO. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|