|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
|
LATO A |
|
|
1 |
A Deal with the Rain |
|
 |
|
2 |
Bookends |
|
 |
|
3 |
Haunted Life |
|
 |
|
4 |
As a Light Farewell |
|
 |
|
5 |
Diary of Sorts |
|
 |
|
|
LATO B |
|
|
1 |
The Big Without |
|
 |
|
2 |
To The Evening Stars |
|
 |
|
3 |
Debris |
|
 |
|
4 |
Hidden From Your Sight |
|
 |
|
5 |
Only Child |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
ONLY CHILD” pubblicato da Subjangle (UK) / Sciopero Records (IT).
Una serie di canzoni i cui testi sono composti da semplici immagini e frammenti di stati d’animo.
L’orgogliosa rivendicazione della gentilezza e della sensibilità individuale è il centro di queste canzoni,
in cui sempre forte è il desiderio di allontanarsi dal presente per perdersi in un mondo costituito da
certi dischi amati (dal pop della Sarah Records ai Go-Betweens, o magari George Harrison) dando vita ad
una conversazione ideale e segreta con questi ultimi. Scrivere in musica le proprie emozioni, attraverso
un filtro pop fatto di testi immediati, che spesso richiamano immagini semplici ma dense di significato.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|