|
Recensione |
|
|
|
"Radice è il primo album dei Simple Mood, il primo loro seme ufficiale nel mondo della musica. Con l’intento che diventi una robusta pianta di note continue, che cresca e arrivi fino al cielo, come indicato benauguratamente sulla copertina. E’ un album incentrato sulla verità dei sentimenti, vissuti da un individuo e comuni a tutti. Quelle emozioni che scalpitano dentro e fanno di tutto per uscire allo scoperto. Lotte interiori, dubbi, ricordi, amori, desideri, autoanalisi, gioie e tormenti.
Al timone dell’album c’è Daniele Franzese, noto producer dell’indie campano (Aleam, Devil A, Greg Rega), ma anche abile hit maker per Clementino e per la recente versione del quarantennale di Polisex (40th), brano cult di Ivan Cattaneo e varie produzioni fra le quali, per Riserva Moac ed altri. Franzese ha rinnovato la proposta funky dei Simple Mood, rispettandone le radici blues e soul, ma rendendola sapientemente pop e comunicativa, coinvolgendo alla batteria Salvatore Zannella, già con gli Almamegretta e Capone & BungtBangt.
I Simple Mood sono Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista). Vivono nella provincia est di Napoli, alle spalle del Vesuvio. Si incontrano nella sala prove gestita dello stesso Merone e ben presto iniziano a creare delle composizioni proprie e a proporle dal vivo, sia in versione acustica sia con full band. Con i primi live nei locali della zona e nei vari contest anche fuori regione, cominciano ad avere un discreto seguito, conquistando pubblico in Campania e nel basso Lazio. Nell’aprile 2017 presso gli NMG Studio di Palestrina (RM) registrano l’autoprodotto EP Musica Nera. I cinque brani inclusi, in versione acustica (Musica Nera, Quando, Ho Ucciso La Mia Donna, La Prossima Emozione, Comodo) contribuiscono ad aumentare la fanbase. Intensificano l’attività live e su Spotify e su iTunes arrivano i primi interessanti riscontri. Una vena melodica di base, un linguaggio diretto ma non semplicistico, sonorità blues, jazz ed R&B contaminate col pop, creano il loro biglietto da visita. L’etichetta indipendente Soter li recluta nel proprio roster; il singolo di debutto è la versione elettropop di Comodo, arrangiata da Giovanni Block con Stefano Formato. Il relativo video è curato da Ceppe, giovane video maker che vanta, tra gli altri, progetti curati per la Rai. Seguono i singoli Collisione e Penso troppo con la regia, rispettivamente, di Sebastiano Covone e Lorenzo Goodman."
|
|
|
|