|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
|
CD: 1 |
|
|
1 |
Tutto il tempo |
|
 |
|
2 |
Mia vita |
|
 |
|
3 |
1950 |
|
 |
|
4 |
Canzoni |
|
 |
|
5 |
Due passi |
|
 |
|
6 |
Quando l'estte verra' |
|
 |
|
7 |
Alla leggera |
|
 |
|
8 |
Emanuela e io |
|
 |
|
9 |
Anni 60 |
|
 |
|
10 |
La vita mia |
|
 |
|
11 |
Rosa |
|
 |
|
12 |
Vattene amore |
|
 |
|
|
CD: 2 |
|
|
1 |
In sogno |
|
 |
|
2 |
Per sempre |
|
 |
|
3 |
Qualcosa di lei |
|
 |
|
4 |
Mari' |
|
 |
|
5 |
Vicino vicino |
|
 |
|
6 |
Vivere vivere |
|
 |
|
7 |
Ohi ne' |
|
 |
|
8 |
Il perche' non so |
|
 |
|
9 |
Nene' |
|
 |
|
10 |
Primula |
|
 |
|
11 |
Roma |
|
 |
|
12 |
L'immenso |
|
 |
|
13 |
I ricordi del cuore |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
CD 1: Santa Maria in Trastevere 23 luglio 1990 . (CONTIENE L'INEDITO TUTTO IL TEMPO) Dopo decenni di gavetta, dopo aver scritto per altri interpreti e aver realizzato album di grande valore artistico ma commercialmente poco esposti, Minghi ottiene finalmente il meritato successo, e il suo primo grande bagno di folla. Dopo La vita mia e Canzoni (vincitrice con la sua interprete, Mietta, di Sanremo Giovani e del premio alla Critica), entrambe del 1989, eccolo trionfare per tutta l'estate con Vattene amore. Roma, la sua cittą da sempre, lo festeggia in grande stile nella storica Piazza Santa Maria in Trastevere a luglio del 1990. Fu un concerto del tutto atipico e inserito nel cuore di una Roma custode e testimone delle tradizioni. Il live fu fortemente auspicato dall'amministrazione comunale e dai romani a conclusione degli eventi legati alla Festa de Noantri (tradizione delle pił antiche e sentite, fra sacro e profano, celebrata in onore della Vergine del Carmelo nel rione Trastevere). La piazza fu affollata da oltre 40.000 spettatori. Amedeo Minghi lo definisce il concerto pił rock che abbia mai proposto al suo pubblico. Il live testimonia anche una grande sintonia fra l'autore interprete e i suoi musicisti.
CD 2 : Stadio Olimpico di Roma 25 Giugno 1992 Amedeo Minghi fu il primo ad essere invitato a realizzare un concerto pop con coro e orchestra allo Stadio Olimpico di Roma. Divenne un live memorabile di fronte a 25.000 persone accorse da tutta Italia, dove fu proposto l'album pił incisivo nella discografia di Amedeo Minghi, I ricordi del cuore. (uno degli album pił venduti in Italia nel 1992, con oltre 150.000 copie prenotate e successivamente mezzo milione di vendite che lo portarono in vetta alla classifica). I ricordi del cuore divenne un manifesto della melodia, un sogno ad occhi aperti anche grazie al suo potere evocativo e la maestositą del coro e delle scelte orchestrali |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|