|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Primo ostacolo |
|
 |
|
2 |
Metereopatia |
|
 |
|
3 |
Comunione e liberazione |
|
 |
|
4 |
I funerali |
|
 |
|
5 |
Capiscimi |
|
 |
|
6 |
Neopaganesimo |
|
 |
|
7 |
Abbronzarsi il culo |
|
 |
|
8 |
Finiremo tutti in ospedale |
|
 |
|
9 |
S.I.A.E. |
|
 |
|
10 |
I non frequentanti |
|
 |
|
11 |
Vivere in un bilocale |
|
 |
|
12 |
Il mare |
|
 |
|
13 |
Senza paura delle rovine |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Dopo il successo di “Piccoli Intrattenimenti Musicali” valutato tra i migliori 5 dischi italiani del 2011,
i Vintage Violence tornano con il nuovo attesissimo album: 13 inediti di rock puro, tra Joy Division e Velvet Underground, con la partecipazione di Enrico Gabrielli (Calibro 35 e Afterhours) Karim Qqru (Zen Circus, La notte dei lunghi coltelli). Senza paura delle rovine è “una fotografia della condizione umana, dell’ironia che ci accompagna tra natura e cultura, conscio e inconscio, evoluzione e rivoluzione”.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|