|
Recensione |
|
|
|
i FRATELLI DI SETTEMBRE nascono a Vigevano nel 2004 da un’idea di due inseparabili amici di vecchia data, Raffaele e Gabriele, in arte Koma e Doki, i quali, vista la vicinanza delle proprie date di nascita (rispettivamente 1 e 2 Settembre 1991), decidono di chiamare questo duo Fratelli di Settembre. I due dimostrano fin da subito una grande affinità come duo e in quello stesso anno viene scritto il primo vero testo, dal titolo “Speranza”. Questo stesso è già paradigmatico delle future tematiche dei Fratelli: la realtà di tutti i giorni vista dagli occhi di Koma e Doki, uno sguardo disincantato ma allo stesso tempo ottimista e positivo. A fine 2005 cominciano a registrare con una qualità che lascia a desiderare per mancanza della giusta attrezzatura. Nel 2007 qualcosa inizia a muoversi: il duo viene a conoscenza di un produttore/editore, AIPM, con cui a fine 2007 viene pubblicato in un numero limitato di copie, il primo EP “E=MC’s”, con il primo singolo “Questioni di rispetto”, un pezzo rabbioso e ironico sul rispetto, e su quando viene meno. Dall'inizio 2008 fanno parte della Boyz Clan Family (collettivo Hip-Hop lombardo). Dopo vari pezzi nuovi, collaborazioni, esibizioni live e oltre un anno e mezzo di lavoro in studio, il 7 ottobre 2011 verrà ufficialmente presentato "Voce in Capitolo", il primo loro album con AIPM, contenente 16 tracce inedite e varie collaborazioni, tra cui quella con Serena Abrami (EMI) e Livio degli Huga Flame. Il cd spazia da brani melodici e riflessivi ad altri più “street”, dove emerge la loro vena rap. I testi sono tutt’altro che banali: ricercati e pieni di contenuto, offrono spunti di riflessione a chi ascolta. |
|
|
|