|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Niflungaheimur 4.18 |
 |
 |
|
2 |
Lo Scultore 1.51 |
 |
 |
|
3 |
O.D.E.S.S.A. 2.36 |
 |
 |
|
4 |
Le Vergini Delle Rocce 3.02 |
 |
 |
|
5 |
Il Trionfo Della Fede 3.06 |
 |
 |
|
6 |
Il Terzo Cesare 3.48 |
 |
 |
|
7 |
1348 3.34 |
 |
 |
|
8 |
Kashmir 4.53 |
 |
 |
|
9 |
Maleficia 2.10 |
 |
 |
|
10 |
Draculea 4.22 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
www.distruzione.it
Malicidium: l’uccisione del male attraverso il male, un processo di catarsi attraverso 10 brani di death metal rovente suonato da questa storica band attiva da 15 anni nel panorama metal italiano.
Dal 1992, data della loro prima uscita discografica ufficiale “Olocausto Cerebrale”, ad oggi con “Malicidium”, i Distruzione si sono sempre distinti per il loro metal estremo cantato in italiano e lontano da facili concessioni a suoni e tendenze modaiole.
Il nuovo “Malicidium” si presenta come un blocco di granito scolpito dalle tremende storie di pestilenza e guerre, tirannia e folle decadenza raccontate dai testi in italiano. Il disco è impreziosito da una cover di “Kashmir”, un classico dei “Led Zeppelin” e dalla traccia video di “Pianeta Dissolvenza” dal loro album precedente. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|