|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Euromusik |
|
 |
|
2 |
Wake up |
|
 |
|
3 |
Wasting Time |
|
 |
|
4 |
Blue |
|
 |
|
5 |
Feliz Falar |
|
 |
|
6 |
Rock-O-Botik |
|
 |
|
7 |
Upsilon |
|
 |
|
8 |
Mon Calumet |
|
 |
|
9 |
The Seaside of the Moon |
|
 |
|
10 |
Jap 606 |
|
 |
|
11 |
Mas que nada |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Una miscela elettronica, dove i suoni electro-jazz, brazil, broken beats, drum’n’bass in combinazione con gli strumenti di Gianni Bertoncini e Alessandro Fedrigo e Ia voce vellutata di Alessia Obino, danno vita a scenari dalle fisionomie mutevoli e dalle fortissime emozioni.Mon calumet e ii debutto discografico dei KeyZerol che l’attenta Jaywork Music Group si è assicurata, ii trio racchiude nel progetto tutte le esperienze singole passate: da queue jazzistiche di Bertoncini ,che ha suonato con i piu importanti session della scena jazz italiana, al talento del bassista Fedrigo alle influenze della musica brasiliana e alla poliedricità linguistica di Alessia Obino che passa disinvoltamente dall’inglese di “Wake up” e “Blue” al portoghese di “Feliz fal ar” e Ia cover in chiave elettronica del classico “mas que nada” al francese della title-track “Mon Calumet”.Un lavoro sicuramente di respiro internazionale che si colloca a pieno nel panorama club culture attuale. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|