|
Recensione |
|
|
|
Lorena Fontana ha voluto realizzare questo cd tenendo bene a mente un suggerimento prezioso avuto molto tempo fa dalla grande Betty Carter e cioè quello di realizzare un prodotto discografico per l’uomo della strada più che per gli addetti ai lavori, in grado di suscitare suggestioni positive anche in coloro che non ascoltano normalmente questo tipo di musica. Ha composto 5 brani appositamente per questo progetto tutti inediti mentre per gli altri 5 brani ha attinto al repertorio di autori come Jobim, Djavan e Cedar Walton. Da citare il brano cult della musica popolare cilena, Gracias a la vida, in un arrangiamento, particolarmente accattivante. Questo lavoro vede la collaborazione di musicisti di fama internazionale quali: Mitchel Forman (Gerry Mulligan, Stan Getz , John Scofield, John McLaughlin ecc), Ralph Humphrey (Frank Zappa, George Duke, Al Jarreau, Barbara Streisand ecc), Edwin Livingston (Elvin Jones, Stanley Jordan, Bob Mintzer, Peter Erskine, Horacio "El Negro" Hernandez ecc). MICHAEL ROSEN (Bollani, Sarah Jane Morris, Enrico Rava, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Danilo Rea ecc) Lorena Fontana è una cantante di estrazione jazzistica, autrice e compositrice, ha collaborato con Geoff Warren, Paolo Fresu, Kenny Wheeler, John Taylor, Andrea Centazzo, George Russell, Area Tavolazzi, Stefano Bollani, ecc. Ha tenuto concerti in Italia, Slovenia, Svizzera, Inghilterra, Scozia, Stati Uniti e Canada. Ha scritto musica e parole per jingles (campagna 2001 per l'allattamento al seno, dell' Istituto di Sanità di Roma e per programmi Tv (Rai Uno: 50° Zecchino D'Oro - "Io gioco") e brani di musica leggera per artisti di fama nazionale (tra cui "L'angelo caduto" per i Nomadi). Nel 2003 collabora con IK MULTIMEDIA come voce femminile per il modulo di suoni virtuali SAMPLE TANK2. Nel 2009 la sua composizione dal titolo "The Link" viene scelta dall'ensemble classica London Schubert Players in occasione del Concorso Internazionale di composizione "Invitation To Composers 2008/2009". |
|
|
|