|
Recensione |
|
|
|
S.O.F.A. sound on future art, è una tazza calda di thè al nu jazz, bevuta su una lussuosa poltrona, nel salotto sperimentale dell’elettronica, con di fronte un quadro di arte contemporanea ed un gruppo di intellettuali che , stanchi di discutere dei massimi sistemi, si fermano ad ascoltare una musica sensuale e sconosciuta dando vita ad un orgia di emozioni. S.O.F.A. è un collettivo aperto composto da artisti di diversa estrazione, accomunati dall’amore per il jazz, l’elettronica e varie forme di sperimentazione musicale. Il progetto ruota attorno ai due dj/producers Raffaele Costantino e Maurizio Bilancini e al flautista Andrea Ceccomori e si nutre dell’apporto di una serie di musicisti straordinari, sia per competenza tecnica che per estro creativo. Elementi provenienti da diversi percorsi artistici che offrono il proprio personale contributo al progetto tra i quali: la cantante jazz norvegese Nina Pedersen, il bassista Fabrizio Cascione , il chitarrista jazz Roberto Pentassuglia e ancora la cantante Italo /Irlandese Giga. |
|
|
|