|
Recensione |
|
|
|
"E’ un album per quegli ammiratori che da tempo mi chiedevano un cd completamente dedicato al genere musicale che mi ha dato davvero molte soddisfazioni, oltre ad avermi offerto la possibilità di scrivere un tipo di musica che sento molto. Io l’ho chiamata “Pulp Music” anche perché il grande Quentin Tarantino ha voluto il mio tema di “Italia a mano armata” per il finale del suo “Grindhouse A prova di morte”, e devo dire che ha funzionato perfettamente" - ci confida il Maestro.
"Questo funky alla mia maniera pare che piaccia davvero tanto, perfino ai rappers che hanno campionato, per le loro performance, numerosi miei temi tratti dai cosi detti film “polizziotteschi anni 70”.
Ironizzando su questo suo attesissimo ritorno al genere di Musica che lo ha fatto conoscere a livello internazionale, Micalizzi continua : "Chi mi ama mi segua, mi verrebbe da dire, ma più modestamente dirò: chi ama la mia “pulp music” ascolti con particolare attenzione, e spero con grande soddisfazione, questo album CALIBRO 70’s, che annovero tra i miei migliori dischi della mia ultima produzione".
Soddisfatto, conclude: "Sono certo che rivivrete le atmosfere di tutti quei fantastici inseguimenti, le pistolettate con i cattivi tra bande del gobbo, cinici infami e violenti, città a mano armata e tanto altro ancora".
Riuscita più che mai, pertanto, l'uscita di questo album, che si vanta di avere quel particolare suono e quella carica che hanno reso i temi di Micalizzi davvero molto popolari ovunque nel mondo.
|
|
|
|