|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
L’ Ultimo Volo |
|
 |
|
2 |
Lo Sperma del Diavolo |
|
 |
|
3 |
Luna |
|
 |
|
4 |
Il Piano di Monk |
|
 |
|
5 |
La Macchina |
|
 |
|
6 |
Notte |
|
 |
|
7 |
Sottattacco dell’Idiozia |
|
 |
|
8 |
Amo Odiare |
|
 |
|
9 |
Nero |
|
 |
|
10 |
Il Black Sciamano |
|
 |
|
11 |
Che senso ha |
|
 |
|
12 |
Cildren Ov Babilon (L’Immortale Soundtrack) |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
A otto anni di distanza dall’ultimo disco di inediti – Evoluzioni (2011) - e a quattro dall’ultima pubblicazione effettiva a nome del gruppo: la raccolta in doppio CD – Collezione 1982 / 1984 - esce questo sorprendente album – STATO di GRAZIA -
Per metà nuovo di zecca e per metà con brani del repertorio reinterpretati con arrangiamenti nuovi.
Lo – Stato di grazia – cui allude il titolo del disco è esattamente questo, una condizione eccezionale (e transitoria) di estrema armonia e facilità.
Quando tutto ti viene bene e senza sforzo.
Come “ il ritmo geometrico di un alieno che spacciato balla e suona anche dentro una tempesta, ostinato e senza intoppo”.
BISCA suona … quindi, e come suona!
In formazione: Serio Maglietta (alias CarmelaBi) voce e sax; Elio ‘100gr’ Manzo, chitarra e cori; Michele Iaccarino, chitarra; Mauro Romano Basso; Salvatore Rainone , batteria.
Il disco contiene anche una bonus track, esattamente il pezzo originale (nella versione BISCA) Cildren ov Babilon che è parte della colonna sonora del film ‘L’Immortale’ di e con Marco D’Amore.
Un disco di peso. Quindi. Da non perdere.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|