|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Solid State |
|
 |
|
2 |
Watusii |
|
 |
|
3 |
Son & Moon |
|
 |
|
4 |
Being Crosby |
|
 |
|
5 |
Oslo |
|
 |
|
6 |
So We Sing |
|
 |
|
7 |
Palace |
|
 |
|
8 |
Bad News |
|
 |
|
9 |
Oh, China |
|
 |
|
10 |
17 Horses |
|
 |
|
11 |
Oh, Suicide |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Cortney Tidwell. Figlia d'arte (i genitori frequentavano i corridoi della Grand Ole Opry e hanno toccato la discografia con la Decca e la Chart), Cortney si muove in una suggestiva canzone d'autore al femminile che, piuttosto che ricordare la natia Nashville, rimanda alle suggestioni di Hope Sandoval, Rachel Gosswell e Liz Fraser. Ha collaborato in passsato con Kurt Wagner dei Lambchop ed il rinomato prouttore e DJ Ewan Pearson ma a parte questo ci possono bastare le parole di Jim James dei My Morning Jacket: “Io Amo lo stile ed il sound di Cortney, qualcosa di magico e scintillante viene fuori dalla sua voce” |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|