|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
|
CD 1: BLACK SOUNDS OF FREEDOM + PRINCE JAMMY - UHURU IN DUB |
|
|
1 |
I Love King Selassie |
|
 |
|
2 |
Satan Army Band |
|
 |
|
3 |
Time To Unite |
|
 |
|
4 |
Natural Mystic |
|
 |
|
5 |
Eden Out Deh |
|
 |
|
6 |
Love Crisis |
|
 |
|
7 |
African Love |
|
 |
|
8 |
Hard Ground |
|
 |
|
9 |
Willow Tree |
|
 |
|
10 |
Sorry For The Man |
|
 |
|
11 |
Eden Dub |
|
 |
|
12 |
Mystic Mix |
|
 |
|
13 |
His Imperial Majesty |
|
 |
|
14 |
Weeping Willow |
|
 |
|
15 |
Bad Girls Dub |
|
 |
|
16 |
Tonight Is The Night |
|
 |
|
17 |
Firehouse Special |
|
 |
|
18 |
African Culture |
|
 |
|
19 |
Crisis Dub |
|
 |
|
20 |
Sound Man Style |
|
 |
|
|
CD 2: BLACK SOUNDS UHRO - LOVE CRISIS (1977) |
|
|
1 |
Crisis For Love |
|
 |
|
2 |
Stan Army Band |
|
 |
|
3 |
Tonight Is The Night To Unite |
|
 |
|
4 |
Eden Out Deh |
|
 |
|
5 |
Sorry For The Man |
|
 |
|
6 |
Love You Girl feat. U Black |
|
 |
|
7 |
I Love King Selassie |
|
 |
|
8 |
King Of All Time feat. U Black |
|
 |
|
9 |
Natural Mystic |
|
 |
|
10 |
Hard Ground |
|
 |
|
11 |
Crocodile Style feat. U Black |
|
 |
|
12 |
African Love |
|
 |
|
13 |
Ride Into Zion feat. U Black |
|
 |
|
14 |
Willow Tree |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
I Black Uhuru furono la band jamaicana, dopo Bob Marley & the Wailers, che ebbe maggior successo nel mondo! Nel corso degli anni '80 raggiunsero un'enorme popolarità e furono il primi musicisti reggae a vincere un Grammy Award. In questo doppio CD troviamo il loro vero primo album intitolato "Love Crisis" del 1977 (mixato al King Tubby's studio da Prince JAmmy), assieme al famoso disco "Black Sounds of Freedom" che è niente di meno che lo stesso album interamente remixato da Prince Jammy nel 1981 e pubblicato con un titolo differente. Questa deluxe edition contiene inoltre le dub versions di "Black Sounds of Freedom" che lo stesso Prince Jammy mixò nel 1982 al Channel One Studio, più 4 extended DJ version featuring U Black. In questa prima incarnazione i Black Uhuru erano formati da Don Carlos, Garth Dennis e Duckie Simpson ed erano accompagnati dalla fantastica sezione ritmica composta dal mitico duo Sly & Robbie (Sly Dunbar, batteria, e Robbie Shakespeare, basso)
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|